Repliche Panerai Luminor Goldtech™ Calendario Perpetuo
- Ago, 29, 2022
- admin
- Panerai
- No Comments.
Rappresentando una complicazione particolarmente sofisticata, il calendario perpetuo dimostra l’esperienza di una Manifattura. Sinonimo di savoir faire, questa funzione è una vera sfida per gli orologiai, che devono creare orologi con una memoria meccanica di 48 mesi a causa del ciclo degli anni bisestili. Ancorando chi lo indossa nel tempo in un modo unico, le repliche Luminor Goldtech™ Calendario Perpetuo offrono una nuova interpretazione del tempo con il suo quadrante in zaffiro fumé. Questo modello che riflette l’espressione latina carpe diem concentra l’attenzione sul presente attraverso due aperture del quadrante, presentando il passato e il futuro sullo sfondo per non dimenticare che l’orologio replica non smette mai di ticchettare. Per accompagnare una complicazione così prestigiosa, che in particolare consente la regolazione senza attrezzi, la replica Panerai l’ha combinata con una lega interna di impareggiabile nobiltà: Goldtech™. Composto da rame e platino, questo tipo di oro presenta un’incomparabile lucentezza rossa e vanta una maggiore protezione contro l’ossidazione, garantendo così una maggiore durata.
Più che un falso orologio, un’esperienza
Facendo di tutto, la Maison italiana offrirà ai 33 acquirenti del Luminor Goldtech™ Calendario Perpetuo un viaggio alle origini di Panerai, a Firenze. Fondata nel 1860 in questa città toscana, la Manifattura offrirà loro un’esperienza culturale incentrata sul suo patrimonio e sulle eccellenze italiane. Combinando ad arte tradizione e innovazione, la Manifattura tratterà i nuovi possessori di orologi falsi con un NFT esclusivo creato da un artista, che non solo fornirà informazioni sul viaggio in questione, ma produrrà anche vantaggi molto tempo dopo. Questa avventura è destinata a continuare per molti anni a venire.
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- novembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018